Centro Medico Psicologico Torinese

Sportello d'ascolto

Hai difficoltà a gestire l'ansia?

Se hai tra i 18 e i 35 anni

offriamo supporto, comprensione e un luogo sicuro in cui parlare.

Dal lunedì al venerdi previo appuntamento.


4 colloqui
gratuiti.

Scrivici

Il CMPT, in collaborazione con ARA – Associazione per la Ricerca sull’Ansia, offre uno sportello d’ascolto, a titolo gratuito, che garantisce la possibilità di effettuare quattro colloqui al fine di informare, sensibilizzare e orientare l’individuo rispetto ai disturbi d’ansia.

Il servizio è dedicato a persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni e fornisce  uno spazio sicuro di supporto e ascolto attivo in cui affrontare insieme momenti di stress e sovraccarico emotivo.

L’ansia, da sempre, si presenta come una condizione mentale protettiva e funzionale che aiuta a mantenere livelli alti di attenzione e performance, in tal senso, essa è dotata di un forte carattere adattativo ed evoluzionisticamente dato, che permette all’individuo di difendersi da situazioni potenzialmente pericolose.

Quest’ultima, dunque, non costituisce di per sé un rischio per l’individuo, tuttavia, può assumere un carattere patologico quando, indipendentemente dalla presenza di uno stimolo esterno potenzialmente pericoloso, si manifesta in modo pervasivo e compromette vari ambiti della vita personale, sociale e lavorativa. 

L’ansia patologica può assumere differenti forme e declinazioni che possono limitare considerevolmente le abitudini individuali, ad esempio: 

  • può compromettere la sfera intima e sociale, inibendo le relazioni e favorendo l’isolamento; 
  • può inficiare le prestazioni impedendo lo svolgimento di determinati compiti o attività in pubblico;
  • può assumere la forma di una fobia e danneggiare l’individuo tanto da condurlo all’evitamento di attività comuni; 
  • può insorgere sotto forma di attacchi di panico, ecc.

Non lasciarti sovrastare dall’ansia, contattaci per ulteriori informazioni e richieste.